Forse per la pioggia incessante, il freddo che arriva, la voglia di casa e di tranquillità, sta di fatto che mi è tornata una gran voglia di sferruzzare. Antica passione, imparata da piccola e quindi mai scordata, ecco che è riemersa come piacevole urgenza. Ed eccomi qui con il mio sferruzzo, niente di complicato, solo diritto e rovescio, aghi grandi e lana morbida, colore distensivo, così, per tessere in serenità. Sarà una sciarpa. Che poi decorerò con qualche punto all'uncinetto.
Senza uno schema, in tutta libertà:)
uffiii a me piacerebbe tanto imparare..
RispondiEliminaE' facilissimo Carlotta. Il diritto ed il rovescio lo si impara in un baleno! per gli altri punti non sono un granchè:)
RispondiEliminabacioni
Non ho mai avuto la pazienza di fare un lavoro a maglia. A scuola eravamo obbligati, ma lo facevo fare a mia mamma che ha due mani di fata nello sferruzzare.
RispondiEliminaBella l'idea delle decorazioni ad uncinetto.
Attendiamo la foto del risultato ;0)
Brava Viola un buon sistema per passare il tempo.
RispondiEliminaIO conosco una italiana di Caserta che ha compiuto da poco 96 anni vado spesso a farle visita,è sempre con i ferri in mano ancora oggi dalle sue mani escono dei pullover, maglie, sciarpe, e altre tante cose.
Hai veramente un bellissimo hobby cara amica.
Un abbraccio sincero con affetto,
Tomaso
Daffodils si, lo posterò a lavoro finito, qualunque sia il risultato hihi:)
RispondiEliminaSai Tomaso per me i maglioni già diventano troppo complicati.. faccio cosine semplici, ma mi piace molto sferruzzare :)
io adoravo l'uncinetto,era una fissa poi mi sono stufata. Però è bello far nascere le cose da un filo.
RispondiEliminaCiao Sara, l'uncinetto mi piace molto, ma ora sentivo voglia di maglia.. vado a periodi .. sto anche per lungo tempo senza fare nulla, devo sentirne il desiderio; ecco, non sono molto diligente :) buona giornata
RispondiEliminaio uncinetto anche a ferragosto ;)
RispondiEliminaEh beh ma tu Lady lo sai fare benissimo !! grazie per la visita:)
RispondiElimina