Ultimi cori per la Terra promessa
(Il taccuino del vecchio)
Ogni anno, mentre scopro che Febbraio
E' sensitivo e, per pudore, torbido,
Con minuto fiorire, gialla irrompe
La mimosa. S'inquadra alla finestra
Di quella mia dimora d'una volta,
Di questa dove passo gli anni vecchi.
Mentre arrivo vicino al gran silenzio,
Segno sarà che niuna cosa muore
Se ne ritorna sempre l'apparenza?
O saprò finalmente che la morte
Regno non ha che sopra l'apparenza?
(Giuseppe Ungaretti)
Non ci crederai, ma appena ho visto la foto, la prima, mi è parso di sentirne il profumo..la poesia di Ungaretti poi, è bellissima.
RispondiEliminaciao Viola, un bacio
Ciao Paola, è la mimosa della tua Toscana ! Quanto è bella la tua terra, con così grandi spazi lasciati alla natura :) un abbraccio
RispondiEliminaChe belle le parole di Ungaretti.
RispondiEliminaPiacere di conoscerti... ed è una conoscenza che si mostra interessante.
a presto allora. E... BUONA GIORNATA!
Molti ricordi sono riaffiorati con questo tuo post... un abbraccio
RispondiEliminabellissima foto e bella poesia,profumo di primavera,ciao Viola
RispondiEliminaKaishe: il piacere è mio ! grazie per la visita e a presto allora:)
RispondiEliminaCiao Daffo, spero bei ricordi:):) un abbraccio a te
Ciao Gabe, grazie, ho potuto ammirare le tue bellissime mimose sul tuo bel blog:) a presto
Cara Viola, mi è successa la stessa cosa che a Paola: appena ho visto la mimosa, ne ho sentito l'odore...
RispondiEliminaI versi di Ungaretti e la tua bellissima foto...
ti ringrazio di cuore.
E' proprio un bel blog il tuo!
Ciao,
Lara
Si si Viola, bei ricordi :0)
RispondiEliminaIo l'avevo in giardino e mi è gelata lo scorso anno.
RispondiEliminaDove lavoro c'è una pianta che riscuote molta ammirazione e a me piace tirare fuori le forbici e farne dono alle gentili signore!
Sara
Joli muguet !
RispondiEliminaMerci pour la visite sur mon blog.
a me piace solo se resta sulla pianta, non voglio vedere mazzetti dell'8 marzo se no mi viene l'ulcera!! Invece così.. così è bellissima!
RispondiEliminaGrazie Lara :):) che carina che sei :)
RispondiEliminaDaffo che bello, ho evocato bei ricordi..:)
Ciao Sara, non male avere al lavoro una bella pianta a disposizione :))
Ciao Bèa grazie a te:)
Carlotta la penso proprio come te. Quanto non mi piaceva la mimosa quando la vedevo in quegli orribili sacchettini..e quei mazzetti..Vederla sull'albero è bellissima, così soffice, vaporosa, delicata, n'altra cosa insomma:))
Cara Viola, la prima foto è un'esplosione...in giallo, ti catapulta nella primavera che qui non è ancora arrivata.
RispondiEliminaIntensi, i versi di Ungaretti.
Buona serata con un abbraccio.
Un abbraccio a te cara Stella e buon fine settimana:))
RispondiEliminaciaoo Viola..piacere di conoscerti.
RispondiEliminaHo inserito il tuo blog fra i miei preferiti.
Se ti piacere ti indico il mio
http://artecarlacolombo.blospot.com
ciaooo e complimenti per la stupenda pagina sulla mimosa.
ciaooo
Ciao Carla benvenuta ! ma certo che mi fa piacere vengo a trovarti presto:))
RispondiEliminaIl colore delle mimose mi abbagliano di una dolcezza infinita.
RispondiEliminaBuona notte cara Viola.
Tomaso
Tomaso ciao, buona serena dolcissima notte a te:)
RispondiElimina