Red grazie ! E' la mia prima rosa della stagione; è una Mary Rose, pensa che è quella che appare più sofferente, la più piccola, ogni anno dopo l'inverno è così malconcia da farmi dubitare della sua ripresa, eppure è sempre la prima a fiorire....:) un abbraccio grande:)
Ma tu cara Viola, che è il nome di un fiore, di un colore che a me piace tanto... in che posto vivi? Tutta immersa in questa natura stupenda... (dimmelo in un orecchio, non lo rivelerò). Buona giornata di calore e di colori. Ale
Che meraviglia... Forse anche i fiori, come gli esseri umani, preferiscono l'età delle illusioni e della speranza a quella della completa realizzazione del sè.
Ale vivo vicino a Milano.... e tutta questa bella natura è quella che vado a cercare tra cemento, case, e strade trafficate... però c'è! un abbraccio e buona serena notte
Grazie cara Lara, e dato che si avvicina il mese delle rose, non volermene se vi sommergerò di boccioli:) un abbraccio
Ciao Valentina, che bel pensiero:) ! a me piacciono molto anche le rose "sfatte" cioè quelle completamente sbocciate.. chissà sarà l'età:) un bacio
Cosimo eh si anche le semplici pratoline gialle hanno il loro bel fascino:) un abbraccio
Sara è nata da un arbusto piccolino e un pò ciancicato.. ma la rosa che produce è splendida:) alla prossima potatura via libera alle talee allora:)
Ciao, viola. Con sorpresa ho trovato una bellissima rosa nel tuo blog, e una poesia di Emily ad accompagnarla. Per questo mi sono decisa a chiederti un piccolo favore: puoi gentilmente avvertire Francesca che non riesco a inviare i commenti nel suo blog? Mi rimanda all'account Google o mi chiede di aprire un blog con blogspot :(...
Grazie, e scusami il disturbo. Un saluto a te e ai fiori.
Ah....Emily Dickinson e le rose...autentico rapimento sensoriale!
RispondiEliminaBellissima pagina, Viola...un vero regalo..grazie...
Red grazie ! E' la mia prima rosa della stagione; è una Mary Rose, pensa che è quella che appare più sofferente, la più piccola, ogni anno dopo l'inverno è così malconcia da farmi dubitare della sua ripresa, eppure è sempre la prima a fiorire....:) un abbraccio grande:)
RispondiEliminaMa tu cara Viola, che è il nome di un fiore, di un colore che a me piace tanto... in che posto vivi? Tutta immersa in questa natura stupenda...
RispondiElimina(dimmelo in un orecchio, non lo rivelerò).
Buona giornata di calore e di colori.
Ale
Un'altra meraviglia dal tuo giardino.
RispondiEliminaCara Viola, sei fantastica! L'estasi del bocciolo ... Un vero regalo, come scrive Red.
Ciao!
Lara
Che meraviglia... Forse anche i fiori, come gli esseri umani, preferiscono l'età delle illusioni e della speranza a quella della completa realizzazione del sè.
RispondiElimina"chiedi al girasole più solare
RispondiEliminache rapimento ha preferito
ti risponderà sussurrando,
l'estasi di una pratolina gialla"
Buon pomeriggio Viola!!
Una talea per le amiche? bella e forte, si vede!
RispondiEliminaAle vivo vicino a Milano.... e tutta questa bella natura è quella che vado a cercare tra cemento, case, e strade trafficate... però c'è! un abbraccio e buona serena notte
RispondiEliminaGrazie cara Lara, e dato che si avvicina il mese delle rose, non volermene se vi sommergerò di boccioli:) un abbraccio
Ciao Valentina, che bel pensiero:) ! a me piacciono molto anche le rose "sfatte" cioè quelle completamente sbocciate.. chissà sarà l'età:) un bacio
Cosimo eh si anche le semplici pratoline gialle hanno il loro bel fascino:) un abbraccio
Sara è nata da un arbusto piccolino e un pò ciancicato.. ma la rosa che produce è splendida:) alla prossima potatura via libera alle talee allora:)
Ciao, viola.
RispondiEliminaCon sorpresa ho trovato una bellissima rosa nel tuo blog, e una poesia di Emily ad accompagnarla.
Per questo mi sono decisa a chiederti un piccolo favore: puoi gentilmente avvertire Francesca che non riesco a inviare i commenti nel suo blog? Mi rimanda all'account Google o mi chiede di aprire un blog con blogspot :(...
Grazie, e scusami il disturbo. Un saluto a te e ai fiori.
Certo Rose ! vedo il tuo commento solo ora, provvedo subito, nessun disturbo :) buona serata e a presto:)
RispondiEliminaGrazie della disponibilità, viola.
RispondiEliminaBuona serata anche a te!
Lovely i tuoi lavori ..
RispondiEliminaGrazie per la vostra visita.
Saluti.
Saga, in Giappone.
Ruma
Thank you Ruma you are always welcome here :) un abbraccio :)
RispondiEliminaCercando si trova, vero Viola?
RispondiEliminasi si Stella :)
RispondiElimina