Ciao carissima Viola, è tanto che non vengo a farti visita, come stai?... Io non sono al massimo della gioia con l'arrivo delle Feste... Non le sopporto proprio. Bellissime immagini del tuo albero di Natale... Un abbraccio. ale
Cari tutti, purtroppo questo splendido albero di Natale non è nel mio giardino! L'ho scovato in Toscana, in tutto il suo splendore. I frutti si possono mangiare, hanno un sapore un pò aspro ma particolare. baci
eh si, con un albero così si risparmiano le decorazioni ;0)
RispondiEliminaCiao carissima Viola, è tanto che non vengo a farti visita, come stai?... Io non sono al massimo della gioia con l'arrivo delle Feste... Non le sopporto proprio.
RispondiEliminaBellissime immagini del tuo albero di Natale... Un abbraccio.
ale
Ciao Viola, ho pensato la stessa cosa che ha scritto Daffo.
RispondiEliminaDecorazioni naturali e splendide!
Ciao e un abbraccio,
Lara
Che forte! Ma dove l'hai scovato??? Bellissimo!
RispondiEliminaE' molto di più che un albero di Natale!
RispondiEliminaUn sorriso :-))
Mi piace molto, ma temo che nel mio giardino non crescerebbe bene. Un bacione cara!
RispondiEliminaCari tutti, purtroppo questo splendido albero di Natale non è nel mio giardino! L'ho scovato in Toscana, in tutto il suo splendore. I frutti si possono mangiare, hanno un sapore un pò aspro ma particolare.
RispondiEliminabaci