Ho sempre amato il glicine, per il suo prufumo, e il suo colore, nelle case dei miei sogni un glicine è sempre esistito... infatti l'avevo piantato in questa casa ma dopo otto anni l'ho tolto perchè non è mai fiorito...buona domenica anche a te
Adoro il glicine, quel suo colore e quel profumo delicato e penetrante insieme. Non ho mai piantato un glicine nel mio giardino perché la mia mamma riteneva le sue radici troppo invadenti...ed ora, che lei non è più con noi, mi sembra una scorrettezza nei suoi confronti metterlo... ma appena ne posso vedere uno, mi ci tuffo con gli occhi e anche col cuore. Un bacione e buona serata Viola!
Ho sempre amato il glicine, per il suo prufumo, e il suo colore, nelle case dei miei sogni un glicine è sempre esistito... infatti l'avevo piantato in questa casa ma dopo otto anni l'ho tolto perchè non è mai fiorito...buona domenica anche a te
RispondiEliminaLa natura si rinnova sempre...
RispondiEliminaSuperba foto! bravissima!
RispondiEliminaChe emozione mi hai dato, cara Viola!
RispondiEliminaIl glicine, aprile e Pasolini.
Bellissimo, delicato e intenso.
Grazie!!!
Lara
apprezzo molto il "tutto".
RispondiEliminaBello il glicine... Come profuma il tuo giardino cara Viola. Buona domenica.
RispondiEliminaAle
l'ho lasciato a fiorire sul mio balcone napoletano ....sempre malinconia quando vedo un glicine fiorito
RispondiEliminafrancesca
Adoro il glicine, quel suo colore e quel profumo delicato e penetrante insieme. Non ho mai piantato un glicine nel mio giardino perché la mia mamma riteneva le sue radici troppo invadenti...ed ora, che lei non è più con noi, mi sembra una scorrettezza nei suoi confronti metterlo... ma appena ne posso vedere uno, mi ci tuffo con gli occhi e anche col cuore. Un bacione e buona serata Viola!
RispondiEliminaGrazie della vostra visita:))
RispondiElimina