Della serie ogni scarrafone è bello a mamma sua.. vi presento il risultato finale (o quasi, perchè mi sta venendo in mente di metterci anche delle belle frange, chissà, ci penso un attimo..) del mio lavoro a maglia.
Doveva essere, in origine, una sciarpa ma, considerato che ho sbagliato i punti messi (un pò troppi) è diventata una specie di, non saprei definire, mantellina forse, che comunque ho già usata arrotolata come una sciarpa classica. Il fiorellone ... è venuto da sè, all'uncinetto. Si può utilizzare sulla mantellina come nella foto, oppure nei più svariati modi, quale bracciale, fermaglio per capelli, copri orecchie... ed altro ancora.
Ovviamente sto facendo dell'ironia! Visti gli splendidi lavori che ci sono in giro, il risultato è modestissimo, però mi sono così divertita e rilassata nel crearlo che beh, per mamma sua è proprio nu bello scarrafone!
:)
"
O scarrafone è n'inzetto ca' se trova dint'a ttutte 'e ccase vecchie, è niro e lucide, fuje comm 'a nu dannato e và giranno 'e notte dint'a cucina, o addò trova 'e mmullechelle. È luongo tre o quatto centimetre e 'o nommo scientifeco è blatta orientalis. Siccomme è bruttulillo e fa schifo a parecchia ggente, stu' nomme s'ausa pure pe' ddicere ca na' perzona è brutta "Me pare nu' scarrafone" . N'atu tipo d'animaluccio, cchiù piccerille, 'e culore marrò chiaro, ca vene chiammato: scarrafunciello , è canusciuto cu' nomme scientifeco 'e blattella germanica."