Visualizzazione post con etichetta Con gli occhi nella natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Con gli occhi nella natura. Mostra tutti i post

giovedì 1 novembre 2012

Buon Novembre


"...Quelle che da rami alti
scendono rosse e gialle
sono certo farfalle..."

Da Autunno - Gianni Rodari





domenica 22 luglio 2012

Su e giù

Pomeriggio, domenica


Su,  nel cielo, un drago alato si riposa nel blu


Giù, nel giardino, una miciona pigra schiaccia un pisolo nel verde

sabato 9 giugno 2012

Ascolta come mi batte forte il tuo cuore


"... Dunque ci sei? Dritto dall'attimo ancora socchiuso?
La rete aveva solo un  buco, e tu proprio da lì?
Non c'è fine al mio stupore, al mio tacerlo.
Ascolta
come mi batte forte il tuo cuore."

Da "Ogni caso" - Wislawa Szymborska

sabato 21 aprile 2012

Il glicine



... e intanto era aprile,
e il glicine era qui, a rifiorire.

Pier Paolo Pasolini

martedì 7 febbraio 2012

La bellezza che rimane



"Non penso a tutta la miseria,
ma alla bellezza che rimane ancora"

Anna Frank



sabato 12 novembre 2011

Luci ed ombre



Come sa, un gran pittore quale è il sole, creare le giuste ombre.
Buon fine settimana:)

lunedì 7 novembre 2011

Sperando in un raggio di sole


La natura è (anche) violenta, di una violenza improvvisa, incoercibile. Per pararne i colpi (non tutti, ma molti sì) si deve conoscerla per quella che è: una madre fertile e provvida, ma a volte infanticida. L’impressione – anche dai commenti sull’alluvione – è che non la conosciamo più. Alterniamo la rimozione totale, da urbanizzati che credono di avere addomesticato per sempre il mondo, di averlo imprigionato in un palmare o in un cruscotto d’auto; a una visione idealizzata, arcaica, sdolcinata: come in quei documentari in cui la voce narrante bamboleggia parlando delle bestie (e dunque, non ne parla davvero). Cavalchiamo una tigre (vulcani, terremoti, maremoti, alluvioni) come se fosse un gattino. Costruiamo case sul ciglio di fiumare infide e piangiamo quando l’acqua se le ingoia. Lasciamo morire gli alberi senza rimboschire, e rimaniamo sbalorditi quando l’acqua ci piomba addosso precipitando lungo pendici glabre. Siamo come i turisti della domenica che salgono i monti in mocassini, scivolano e muoiono: ma lo siamo tutto l’anno, ogni giorno. La rimozione della morte e la rimozione della natura sono le due facce della stessa medaglia. Non conosciamo più la natura perché il nostro sforzo supremo è dimenticare che nella vita esiste anche la morte.

Michele Serra

lunedì 31 ottobre 2011

Novembre




Questo è il mio primo video ... finisce un pò bruscamente !
Scusate sono alle prime armi..
Qualcuno mi sa dire come posso aumentarne la grandezza ???
E buon novembre a tutti :)
P.S. Dedicato a Serena, Renzo e naturalmente a Vi:)

giovedì 27 ottobre 2011

C'è un albero




C'è un albero dentro di me
trapiantato dal sole
le sue foglie oscillano come pesci di fuoco
le sue foglie cantano come usignoli...


Nazim Hikmet




giovedì 20 ottobre 2011

Rose d'autunno





Quanto son dolci le rose in autunno ..
 Teneramente esposte ai primi freddi, si godono i pallidi raggi di sole. 
Un dono per tutti voi:)
e forza Ale:)

domenica 16 ottobre 2011

Caldo nel cuore



Torno con un po' di giallo, un colore che scalda il cuore.




venerdì 30 settembre 2011

Anemoni e settembrini






Ai bordi di una strada trafficata, questa mattina ho avuto il piacere di incontrare questo splendido orto rallegrato da settembrini e anemoni.
Un' oasi di pace e semplice bellezza.
Un buon fine settimana:)

venerdì 9 settembre 2011

lunedì 5 settembre 2011

venerdì 26 agosto 2011

E la chiamano erbaccia !



Splendido fiore di Alcea Rosea, altrimenti detto Malvarosa o Malvone, Althea, Hollyhock in inglese, Stockrosen in tedesco ! (non si finisce mai di imparare..). Ormai la conosco bene questa "erbaccia" che cresce in una aiuola della stazione. E finalmente oggi l'ho trovata fiorita. Nel gran caldo primeggiava in tutta la sua fresca bellezza.


video 0360sawi

mercoledì 13 luglio 2011

Cos'è ??





Se qualcuno conosce questa pianta batta un colpo !
La sua fioritura di "piumini", dai colori sfumati dell'arcobaleno,
è deliziosa

mercoledì 8 giugno 2011

Palla di rose


E pensare che mi ero ripromessa che, con la  fine di maggio, avrei smesso di proporre rose....
purtroppo non so resistere............:)

sabato 28 maggio 2011

Dopo la pioggia - Gianni Rodari


Dopo la pioggia viene il sereno,
brilla in cielo l'arcobaleno:
è come un ponte imbandierato
e il sole vi passa, festeggiato.
È bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.



 Però lo si vede - questo è il male -
soltanto dopo il temporale.
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente?
Un arcobaleno senza tempesta,
questa si che sarebbe una festa.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.

mercoledì 18 maggio 2011

Rose e rotaie

LA BELLEZZA E' OVUNQUE



Bellezza
Noi sereni e semplici o cupi ed acidi,
noi puri e candidi o un po' colpevoli
per voglie che ardono:
noi cerchiamo la bellezza ovunque.
E noi compresi e amabili o offesi e succubi
di demoni e lupi, noi forti ed abili
o spenti all'angolo:
Noi cerchiamo la bellezza ovunque. ..
Marlene Kuntz