Visualizzazione post con etichetta LIBRI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LIBRI. Mostra tutti i post

sabato 25 agosto 2012

Collezione di attimi















Sono un clown
e faccio collezione di attimi.

Heinrich Boll
Opinioni di un clown

giovedì 23 giugno 2011

Subway - Lettura in metropolitana

"A quelli che buttano la monetina passando in fretta non dico niente. Neppure a quelli che si fermano solo a guardare. Non avendo nulla di meglio da risparmiare faccio economia di parole. Le conservo per quelli che hanno il colore speciale nello sguardo. Ogni tanto qualcuno si ferma non per guardare, ma per vedere, e nel suo sguardo compare il colore irriproducibile, maledizione e benedizione dei pittori.
Allora appoggio i gessetti, mi alzo e sorrido.
Esiste ancora il colore della possibilità, dico. Lo vedo nei tuoi occhi. Loro in genere capiscono. Non mi sbaglio quasi mai su quel colore, benché sia raro incontrarlo, in questo mondo troppo sicuro di sé. Quasi sempre mi fanno la stessa domanda.  Allora racconto la mia storia..."
leggi tutto se ti va :)

venerdì 25 marzo 2011

Il Giardino delle Farfalle - Gianumberto Accinelli

".. tutti possiamo trasformare il nostro angolo di verde in un'oasi per il ripopolamento di insetti benefici: basta coltivare i "Giardini di Eugea". Si tratta di confezioni contenenti semi da cui nasceranno piante in grado di fornire alimento e riparo ai numerosi insetti utili che popolano i nostri ambienti, anche cittadini. Oltre ad allietare lo spazio quotidiano con i colori di questo "giardino animato", potrete godere dello spettacolo delle mirabili creature che, volando di fiore in fiore, impollinano le vostre piante e le liberano dai numerosi insetti dannosi."


Coltivando le piante di Eugea avrete così l'opportunità di osservare "sotto casa" uno spaccato di natura ricreata.. Il giardino, il terrazzo o semplicemente il balcone si tramuteranno in ciò che  nel linguaggio scientifico si chiama hot spot di biodiversità. Se saremo capaci di coinvolgere parecchie persone gli hot spot creati dai privati verranno sapientemente messi "in rete"dalla natura e le nostre città avranno vere e proprie nicchie ecologiche per insetti tanto utili quanto belli, oggi, purtroppo in grave crisi demografica"


giovedì 26 agosto 2010

Il bambino con il pigiama a righe - John Boyne




"Proprio sotto la finestra di Bruno c'era un giardino piuttosto grande, pieno di fiori disposti in aiuole geometriche. L'impressione era di estrema cura, come se il giardiniere avesse ben chiara l'importanza di far crescere dei fiori in un posto del genere. Un pò come mettere in una buia notte d'inverno una candelina accesa sugli spalti di una fortezza, in mezzo alle nebbie della brughiera."



Per non dimenticare.

sabato 10 luglio 2010

Spoon River


Nella mia giornata di tempo libero di ieri, ho ritrovato l'Antologia di Spoon River, uno dei miei libri  preferiti, allora mi sono soffermata a rileggere qua e là, e quindi .. il lavoro di grandi pulizie alla casa si è miseramente limitato al bagno...

Lucinda Matlock-Antologia di Spoon River-Edgar Lee Masters


Andavo a ballare a Chanderville,
e giocavo a carte a Winchester.
Una volta ci scambiammo i cavalieri
al ritorno in carrozza sotto la luna di giugno,
e così conobbi Davis.
Ci sposammo e vivemmo insieme settant'anni,
divertendoci, lavorando, crescendo dodici figli,
otto dei quali ci morirono,
prima che arrivassi a sessant'anni.
Filavo, tessevo, tenevo in ordine la casa, assistevo i malati,
curavo il giardino, e alla festa
andavo a zonzo per i campi dove cantavano le allodole,
e lungo lo Spoon River raccogliendo molte conchiglie,
e molti fiori ed erbe medicinali -
gridando alle colline boscose, cantando alle verdi
vallate.
A novantasei anni avevo vissuto abbastanza, ecco tutto,
e passai a un dolce riposo.
Cos'è questa storia di dolori e stanchezza,
e ira, scontento e speranze cadute?
Figli  e figlie degeneri,
la vita è troppo forte per voi -
ci vuole vita per amare la vita.

Mabel Osborne - Antologia di Spoon River- Edgar Lee Masters


I tuoi fiori rossi tra le foglie verdi
appassiscono, bellissimo geranio !
Ma tu non chiedi acqua.
Tu non puoi parlare! Non occorre che parli -
tutti sanno che stai morendo di sete,
ma non ti danno l'acqua !
Passano oltre e dicono:
"Il geranio ha bisogno d'acqua."
E io, che avevo felicità da spartire
e desideravo spartire la tua felicità;
io che ti amavo Spoon River,
e anelavo al tuo amore,
appassii sotto i tuoi occhi, Spoon River -
assetata, assetata,
muta per il pudore dell'anima di chiederti amore,
tu che sapevi e mi vedevi morire davanti a te,
come questo geranio che qualcuno ha piantato sopra
di me,
e lascia morire.


venerdì 2 luglio 2010

Giardino mon amour


Ieri ho rivisto Emma, mia carissima ex-collega, anzi amica.
E dato che Emma, anche se ci vediamo poco, è una che sa ascoltare e ricordare, ho ricevuto in regalo questo libro che sto già leggendo e .. divorando.

Grazie Emma !

"Le gioie e i tormenti di una giardiniera autodidatta"

mercoledì 23 giugno 2010

Nel mare ci sono i coccodrilli

“.. e poi alzando lo sguardo in direzione della finestra, comincia a parlare di sogni senza smettere di solleticarti il collo, di sogni come la luna, alla cui luce è possibile mangiare, la sera, e di desideri –che un desiderio bisogna sempre averlo davanti agli occhi, come un asino una carota, e che è nel tentativo di soddisfare i nostri desideri che troviamo la forza di rialzarci, e che se un desiderio, qualunque sia, lo si tiene in alto, a una spanna dalla fronte, allora di vivere varrà sempre la pena ….”





"Io via da Nava, non ci sarei mai voluto andare. Il mio paese era fatto benissimo. Non era tecnologico, non c'era energia elettrica. Per fare luce usavamo le lampade a petrolio. Ma c'erano le mele. Io vedevo la frutta che nasceva: i fiori sbocciavano davanti ai miei occhi e diventavano frutta;
anche qui i fiori diventano frutta, ma non lo si vede."

giovedì 17 giugno 2010

SUBWAY lettura in metropolitana


Che bella iniziativa questa di Subway. Ci fa trovare dei "libricini" in metropolitana, gratuiti, per viaggiare in compagnia della lettura.
Sono racconti brevi, giusto il tempo di un tragitto da tre, cinque, o poche più fermate. Gli autori dei racconti e delle illustrazioni di copertina sono tutti giovani esordienti, e la carta è riciclata!  meglio di così!
Ed io me li leggo, avidamente, tutti.


http://www.subwayedizioni.com/

mercoledì 28 aprile 2010

martedì 27 aprile 2010

STAPHYLEA

CHOYSIE AZTEC PEARL

PAOLO PEJRONE-IN GIARDINO NON SI E' MAI SOLI

Ho cominciato a leggere "In giardino non si è mai soli" e sto scoprendo nuovi fiori che non conoscevo!
"Le piante, e in questo caso i fiori, con il loro periodico apparire, aiutano a scandire i tempi della vita, con i loro corsi e ricorsi e le memorie: in giardino, ve lo assicuro, non si è mai soli"